Pizzette di melanzane con pomodoro fresco e feta
Vi piacciono le melanzane? A me tantissimo, le aspettavo da tempo e appena le ho viste dal fruttivendolo le ho comperate subito!
Sono arrivate anche nella mia città le prime melanzane lunghe italiane della stagione, ortaggio molto versatile in cucina con proprietà benefiche e poche calorie.
Ecco la mia proposta di oggi, è veloce e stuzzicante, " Pizzette di melanzane grigliate con pomodoro fresco, feta e basilico."
Ingredienti:
Melanzane lunghe
Pomodoro
Formaggio Feta Greco
basilico
olio evo-sale
Preparazione:
Lavate le melanzane, pulitele e tagliatele a fette ( circa 1 cm.) e poi grigliatele.
Conditele leggermente con olio e sale e mettetele da parte. (Questa operazione potete farla anche il giorno prima)
Tagliate il pomodoro a fette della grandezza della melanzana
Ungete con un filo di olio extra vergine di oliva una pirofila, adagiate le fette di melanzana grigliate e componete la pizzetta mettendo sopra una fetta di pomodoro fresco
e delle fettine di feta greco.
Poi mettete in forno caldo a 180° per 15 minuti circa
Sfornate, mettete sopra un po' di olio evo ed una foglia di basilico fresco e servite tiepide.
9 commenti
Che meraviglia cara Gabry, se ho anche già cenato, mi è subito tornato l'appetito!!!
RispondiEliminaCiao e buon fine settimana cara amica.
Tomaso
Buonissime, molto estive e colorate, da provare. Buona serata un bacio Fabiola
RispondiEliminabuone, fresche e colorate!
RispondiEliminaottime Gabry!
bacioni
golose e semplici da fare.....
RispondiEliminaBellissima idea cara Gabry e che acquolina in bocca mi fai venire solamente a guardarle! Grazieee
RispondiEliminaTi abbraccio
ciaoo
Anch'io preparo le melanzane in modo molto simile, uso però la mozzarella, con la feta saranno ancora più saporite!
RispondiEliminaa presto e buon w.e.
le preparo spessissimo, con diverse varianti...
RispondiEliminamai preparata con la feta però...
Deliziose queste melanzane cara, sono fra le mie verdure preferite e questa ricetta mi ispira un sacco! Buona serata
RispondiEliminaLe verdure preferite di mio marito .. quasi, quasi lo accontento e queste gliele preparo ;)
RispondiEliminaUn bacio.
Marina