Gnocchi di semolino con crema di broccolo
Oggi un piatto unico e nutriente, Gnocchi di semolino con crema di broccolo
Ingredienti per gli gnocchi dose per 4/6 persone
1l di latte
250 g di semolino
30 g di burro
2 uova
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale
Preparazione:
In una pentola capiente fate bollire il latte con il burro ed il sale, versate il semolino a pioggia mescolando con la frusta per evitare la formazione dei grumi.
Continuate a mescolare con un mestolo di legno e cucinate finchè il composto inizia a staccarsi dal fondo della pentola.
Spegnete e lasciate intiepidire.
Aggiungete le uova ed il parmigiano e mescolate bene per incorporare gli ingredienti.
Versate il composto sul piano di lavoro ricoperto con la carta forno, coprite con un altro foglio di carta forno e passate il mattarello per appiattire il semolino lasciandolo alto un dito.
Con una formina ritagliate dei tondini rimpastando i ritagli fino a finire il semolino.
Disponete i dischi in piccole pirofile leggermente unte di burro e mettete in forno a temperatura di 180° per 20 minuti circa.
Appena pronti togliete le pirofile dal forno, spalmate gli gnocchi con la crema di broccolo, spolverateli con il parmigiano e riponeteli in forno altri due minuti.
Preparazione della Crema di broccolo:
Lavate bene il broccolo, staccate le cimette dal gambo centrale e fatele sbollentare in acqua salata per cinque minuti.
Scolatele e versatele in una ciotola colma di acqua ghiacciata. (questa operazione va fatta per mantenere vivo il colore del broccolo)
Appena sarà raffreddato scolatelo, asciugatelo e trasferitelo nel mixer.
Aggiungete una decina di foglie di basilico, due cucchiai di pinoli, 4 cucchiai di Parmigiano Reggiano, 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva ed un pizzico di sale.
Frullate il tutto fino ad ottenere una crema spalmabile.
Buon appetito!
14 commenti
Che bel piatto colorato Gabry e immagino che buono !!!
RispondiEliminaDelizioso!
RispondiEliminaMi sono iscritta al tuo blog , spero ricambierai :)
http://esperimentiincucinaa.blogspot.it/
Cara Gabry, ci ai presentato un bello e buono piatto che credo sia veramente buonissimo!!!
RispondiEliminaCiao e buon giovedì santo cara amica con un forte abbraccio.
Tomaso
Abbinamento azzeccatissimo e molto saporito!
RispondiEliminaChe meraviglia questi gnocchi...devo assolutamente provarli...colgo l'occasione per farti tantissimi auguri di buona Pasqua, un bacio
RispondiEliminaA casa mia gli gnocchi alla romana vanno per la maggiore e avrei sempre voluto sperimentare un sughino di accostamento! Questo è delizioso ... A presto e Buona Pasqua! LA
RispondiEliminaChe buoni Gabry. Fanno venire l'acquolina in bocca!
RispondiEliminaTi mando tanti auguri per una Santa Pasqua ricca di serenità .
Un abbraccio
Maria
Cara Gabry ti faccio i miei migliori complimenti per questi sfiziosissimi gnocchi,sono sicuramente buonissimi e quella crema di broccoli con cui li hai conditi mi piace tantissimo,troppo gustosa!!:)).
RispondiEliminaUn bacione e i miei migliori e più sinceri auguri per una felice e serena Pasqua a te e famiglia:)).
Rosy
Adro questi gnocchi, ottimi con i broccoli! Auguri di buona Pasqua!!!
RispondiEliminaQuesto piatto mia cara è una meraviglia, complimenti. Ti auguro una buona Pasqua, bacioni!!!!
RispondiEliminaque nhoque maravilhoso !!!
RispondiEliminasuas receitas me inspiram sempre...
querida amiga uma feliz Páscoa !!
:o)
Grazie a tutte, bacioni e Buona Pasqua!
RispondiEliminabella idea quella del broccolo, io a volte uso il pesto di pistacchio....
RispondiEliminaTanti auguri di cuore di una serena Pasqua....
sicuramente un ottimo piatto...serene feste pasquali
RispondiElimina