Torta integrale all'acqua e limone con mandorle e mele
Una torta semplice e leggera in quanto nell'impasto ho messo solo 2 cucchiai di olio di mais, ho usato la farina integrale, farina di mandorle, mele e miele.
Ingredienti:
200 g di farina integrale
150 g di mandorle o farina di mandorle
1 bustina di lievito per dolci
un cucchiaino di cannella in polvere
3 mele
il succo di 2 limoni bio + la scorza grattugiata di uno
3 cucchiai di miele
2 cucchiai di olio di mais o girasole
Preparazione:
.
Lavate e sbucciate le mele, tagliatele a fettine e mettetele in una terrina assieme al succo di un limone.
Tritate le mandorle.
In una ciotola riunite tutti gli ingredienti solidi compresa la buccia del limone.
Spremete l'altro limone e mettetelo in un contenitore, aggiungete il liquido che si è formato nella ciotola delle mele, pesate e aggiungete acqua fino ad arrivare a 250 g.
Agli ingredienti solidi aggiungete il miele, l'olio e l'acqua con il succo di limone.
Mescolate bene e se vedete che l'impasto risulta ancora un po' solido aggiungete un po' di acqua.
Foderate una tortiera apribile cm 20 o 22 con la carta forno e versate l'impasto.
Cospargete la superficie con le fettine di mela.
Infornate a 180° forno statico già a temperatura, per 45/50 minuti.
Controllate sempre la cottura in quanto il tempo può variare da forno a forno.
Buon appetito, alla prossima ricetta!
14 commenti
Una torta leggera e gustosa ottima per iniziare la giornata !
RispondiEliminaVeramente golosa, sana e leggera, come la maggior parte dei tuoi piatti...complimenti! Un abbraccio!
RispondiEliminawow che buona questa torta di mele. Semplice, leggera e deliziosa :)
RispondiEliminaBuon fine settimana
Cara Mary, credo che questa bella e buona torta sia veramente adatta per me, per riprendermi in fretta dopo la brutta malattia che ho avuto.
RispondiEliminaCiao e buon fine settimana cara amica, con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Ciao Gabry, in questo dolce hai messo i miei tre ingredienti preferiti per le torte: mele, mandorle e limone...deliziosa!!!
RispondiEliminaSe ve bien linda.
RispondiEliminaUn saludito
Una torta sana,leggera e dalla consistenza soffice come una nuvola come piace a me,mi sembra di sentire tutto il suo meraviglioso profumo fin qui..gli ingredienti e abbinamenti che hai utilizzato garantiscono un risultato unico e speciale e una bontà unica,non immagini quanto la vorrei domani a colazione,grazie infinite per la splendida ricetta e i miei migliori complimenti Gabry,bravissima come sempre:)).
RispondiEliminaUn bacione e buon fine settimana:)).
Rosy
Ciao Gabry, queste sono proprio le torte che piacciono a me, proverò la tua ricetta!
RispondiEliminaBuona settimana
Carmen
Torta bella, buona e senza troppi sensi di colpa. Bravissima come sempre!!!!
RispondiEliminaDeve essere davvero buona sono molto invitanti anche le foto...buona settimana
RispondiEliminaBravissima Gabry, una torta deliziosa! Buona settimana e un abbraccio
RispondiEliminaCon le torte di mele non si sbaglia mai, soprattutto quando alla bontà si aggiunge la leggerezza!!!
RispondiEliminaBaci
la torta alle mele è in assoluto la mia preferita, e prendo nota di tutte le varianti possibili ed immaginabili... questa è particolarmente leggera, quindi assolutamente perfetta per fare più e più assaggi!
RispondiEliminaAdoro i dolci con le mele e questo è perfetto anche per chi magari vuole tenersi un po' in regola dopo gli stravizi del natale o in previsione della prossima prova costume!!!
RispondiElimina