Ghiaccioli tutta frutta al melone
Oggi parliamo di ghiaccioli, ovvero frutta ghiacciata da mordere, facilissimi da preparare.
Anche se dal tempo non sembra siamo ormai a metà giugno e prima o poi il caldo arriverà e quando arriverà ... meglio non prenderci impreparate, facciamo trovare già pronti in congelatore dei sani ghiaccioli tutta frutta da mordere.
In estate si mangiano molto volentieri in quanto ci rinfrescano, sono l'ideale per una gustosa merenda specialmente per i bambini che senza saperlo mangeranno tanta frutta.
400 g di polpa di melone
il succo di mezzo limone
2 cucchiai di miele
Preparazione:
Tagliate a metà il melone, eliminate i semi ed i filamenti e togliete la scorza.
Tagliate la polpa a pezzetti, pesatela e mettetela nel frullatore assieme al miele e al succo di mezzo limone.
Frullate bene fino a quando avrete ottenuto un composto omogeneo.
Versate il frullato negli appositi stampini, dipende da quanto grandi sono, a me ne sono venuti 6 e mettete in congelatore per almeno 4 ore.
Ecco, i vostri ghiaccioli tutta frutta sono pronti, facile vero?
15 commenti
Ma che bello!!! Sono la prima a commentare, garzie per questa ricetta che rifarò oggi stesso!!! Sembra una cosa semplicissima(e lo è) ma in realtà è una vera golosità .Li farò anche con altra frutta e poi....che l'estate abbia inizio, grazie Gabry, un bacio
RispondiEliminaChe buoni!
RispondiEliminaSono senza dubbio attraenti,ma anche molto salutari.
Ciao ^_^
Maris
Ma che buoni e gustosi!!!bellissima e ottima idea per questo caldo!! bacione Mirta
RispondiEliminaCara Gabry, sta arrivando l'estate e vedo che te sei già pronta per tenerci rinfrescate con questi bellissimi ghiaccioli. Ciao e buona serata con un abbraccio e un sorriso:)
RispondiEliminaTomaso
Cara Gabry devo trovare assolutamente questi stampini per realizzare questi sani,gustosi e buonissimi ghiaccioli!!!!Che meraviglia,grazie mille per la condivisione e complimenti:))
RispondiEliminaUn bacione :))
Rosy
Non ho mai assaggiato i ghiaccioli al gusto melone ma saranno sicuramente buonissimi, poi si preparano davvero in poco tempo, grazie di questa rinfrescante ricetta!
RispondiEliminaCiao Gabry, in effetti qui più che di ghiaccioli è tempo di thè e tisane calde..terrò da parte la ricetta per l'estate, devono essere deliziosi e poi di frutta fanno anche bene...un caro saluto e buona serata!
RispondiEliminaCarmen
Buoni, rinfrescanti e golosi, per una merenda molto salutare !
RispondiEliminaBelli da vedere questi ghiacciolini colorati e dalla forma insolita, oltre che da gustare naturalmente!
RispondiEliminaBuona serata Gabry, Sabrina
ottimi! e belli!
RispondiEliminaun bacione
simona
Mi segno subitola ricetta, mio marito è ghiotto di ghiaccioli e io li compro tutto l'anno anche d'inverno. Penso che si possono fare anche con altri tipi di frutta. Grazie dell'idea, un baqcione Fabiola
RispondiEliminaMi segno subitola ricetta, mio marito è ghiotto di ghiaccioli e io li compro tutto l'anno anche d'inverno. Penso che si possono fare anche con altri tipi di frutta. Grazie dell'idea, un baqcione Fabiola
RispondiEliminaMi segno subitola ricetta, mio marito è ghiotto di ghiaccioli e io li compro tutto l'anno anche d'inverno. Penso che si possono fare anche con altri tipi di frutta. Grazie dell'idea, un baqcione Fabiola
RispondiEliminaHai ragione meglio non farsi cogliere impreparate!
RispondiEliminaOggi ci starebbero benissimo ;)
Il caldo sta per arrivare e questi ghiaccioli sono perfetti per rinfrescarci, bravissima, un modo sano per gustare la frutta in estate! Un abbraccio!
RispondiElimina