Benvenuti su La Forchetta Rossa!

Torta salata con asparagi, ricotta e base all'olio

Da: mercoledƬ, giugno 03, 2015 , , , , , ,

Sul banco dei fruttivendoli lo spazio riservato agli asparagi si fa sempre più piccolo, segno che il prodotto stagionale ormai sta finendo!
Compro ancora un mazzo di asparagi verdi per preparare una torta salata da servire come secondo piatto, come antipasto o come stuzzichino per l'aperitivo.







Per la base della torta salata ho preparato una pasta all'olio e semi di sesamo neri.
Queste sono le dosi per uno stampo quadrato 20x20

Pasta per la base all'olio

150 g di farina 00
30 g di olio
1 cucchiaio scarso di semi di sesamo
50 g di acqua
un pizzico di sale

Preparazione:

In una ciotola setacciate la farina, unite il sale, i semi di sesamo e mescolate.
Al centro fate un incavo, versate l'olio e con la forchetta mescolate nella parte centrale.
Versate l'acqua a filo sempre mescolando, quando la farina avrĆ  assorbito tutta l'acqua impastate con le mani per una decina di minuti, finchĆØ la pasta diventa liscia ed elastica.
Fate una palla e mettete frigo per almeno mezz'ora, in un recipiente coperto con la pellicola trasparente.


Nel frattempo preparate il ripieno.

Ingredienti per il ripieno:

500 g di asparagi verdi
1 cipollotto
olio e.v.o.
sale
250 ricotta
100 robiola
4 cucchiai di Parmigiano Reggiano
1 uovo

Preparazione:

Lavate gli asparagi e scartate la parte finale legnosa.
Pelate il gambo,  tagliate le punte e cucinatele a vapore per 6/7 minuti, appena pronte passatele delicatamente sotto l'acqua fredda per fissare il punto di cottura ed il colore.
Tagliate il cipollotto a velo con la mandolina e fatelo imbiondire in una padella antiaderente, aggiungendo pochi cucchiai di acqua al bisogno.
Unite i gambi degli asparagi tagliati a piccole fettine,  versate mezzo bicchiere di acqua, mettete il coperchio e continuate la cottura per una decina di minuti e fuoco lento.
Lasciate raffreddare.

In una ciotola lavorate assieme la ricotta e la robiola, aggiungete l'uovo leggermente sbattuto,  il Parmigiano Reggiano ed i gambi degli asparagi precedentemente cotti.

Prendete la pasta all'olio dal frigo e tiratela con il mattarello della misura della pirofila da forno.
Rivestite lo stampo con la carta forno e adagiatevi la pasta stesa,
Riempite con la crema ai formaggi e asparagi, livellate bene e mettete in forno per 15 minuti a 170°



Estraete lo stampo dal forno (facendo molta attenzione a non scottarvi) e decorate con le punte degli asparagi,



Continuate la cottura per altri 15 minuti circa.
Controllate sempre la cottura per evitare che si bruci.



Buon appetito!

Ti potrebbero piacere anche:

2 commenti

  1. Cara Gabry, che delizia questa torta!!! Credo che me la sognerò questa notte.
    Ciao e buona serata cara amica.
    Tomaso

    RispondiElimina
  2. Mamma mia che buona, non ho mai provato questo impasto all'olio e con i semi!!! molto particolare bravissima Gabry, ciao buona serata

    RispondiElimina