Peperonata all'Aceto Balsamico IGP di Modena
Un contorno appetitoso per accompagnare la carne,
ed il giorno dopo, se ne avanza,
potete usare la Peperonata all'Aceto Balsamico per condire la pasta, a noi piace molto!
Ingredienti:
1 kg di peperoni rossi
1 cipolla
5 cucchiai di olio
300 g di pomodoro perino maturi
2 cucchiai di Aceto Balsamico di Modena IGP Bio Monari Federzoni
sale, pepe
Preparazione:
Sbollentate i pomodoro e privateli della buccia e dei semi.
Mondate i peperoni e tagliateli a striscioline. Tritate la cipolla e imbionditela in due cucchiai di olio aggiungendo poca acqua alla volta. Aggiungete i pomodoro tagliati a pezzetti e cuocete per 5 minuti.
Unite i peperoni, pochi alla volta, aspettando che siano appassiti prima di aggiungerne altri.
Salate, pepate e mescolate, quindi proseguite la cottura per altri 20 minuti circa.
Una volta pronta la peperonata spegnete il fuoco e aggiungete l'olio rimasto, mescolate e insaporite con due cucchiai di Aceto Balsamico di Modena IGP Biologico Monari Federzoni e servite.
E' buonissima sia tiepida che a temperatura ambiente.
Buon appetito!
6 commenti
Un piatto di questo genere! Vedendo le foto, sicuramente questa notte, lo sognerò.
RispondiEliminaCiao e buon ferragosto cara Gabry, sempre sorridendo.
Tomaso
Ha ragione Tomaso, un sogno...anche ad occhi aperti!
RispondiEliminaComplimenti, ottima soluzione da abbinare a svariati piatti.
Buon Ferragosto
Muy rico acompañamiento besos
RispondiEliminaottima la tua peperonata!!buon ferragosto!!
RispondiEliminaChe bontà| Ottima ricetta!
RispondiEliminaBuona giornata da Beatris
La peperonata è quel piatto che ha accompagnato molte delle mie estati da bambina, una delizia con il balsamico! Un abbraccio
RispondiElimina