Risotto green con verdure di campo e stracchino
Oggi una ricettina semplice semplice ma gustosa e genuina, è un "Risotto green " preparato con erbette di campo e mantecato allo Stracchino Nonno Nanni con fermento probiotico.
Adoro lo stracchino fresco e cremoso che profuma di latte, lo stracchino Nonno Nanni è squisito così spalmato sul pane e per me ogni occasione è buona per inserirlo nelle mie preparazioni arrichendole di tanto sapore in più.
Ho chiamato il mio risotto "Green" come il progetto che Latteria Montello sta portando avanti a difesa dell'ambiente per neutralizzare le emissioni di Co2 di alcuni suoi prodotti a marchio Nonno Nanni, tra cui lo stracchino probiotico.
Latteria Montello ha scelto di utilizzare solo energia pulita proveniente da fonti rinnovabili, quali il sole, l'acqua ed il vento. (per maggiori informazioni vi mando al loro sito QUI)
Con questa ricetta aderisco anch'io al progetto "Ricette green dai food bloggher ... in difesa dell'ambiente con Nonno Nanni" utilizzando prodotti a marchio Nonno Nanni e ingredienti a Km 0.
I prodotti locali sono da preferire in quanto non subiscono lunghi
trasporti con mezzi inquinanti e non vengono posti a lungo nelle celle
frigorifere consumando energia elettrica.
Consiglio di consumare prodotti a Km 0 perchè sono più freschi e più sani, l'ideale sarebbe avere un orticello e coltivarsi la verdura da sè!
Per chi come me non è così fortunato può rivolgersi ai contadini e ai mercatini rionali che hanno sempre il fresco di giornata.
Vado spesso al mercatino a kilometri 0 nella piazzetta vicino a casa mia ed oggi ho trovato interessante comprare dei mazzetti di tarassaco e rosoline, ho subito pensato ad un risottino mantecato con lo stracchino che io amo tanto!
Ingredienti per 4 persone:
320 g di riso
100 g di tarassaco
100 g di rosoline
un cipollotto
125 g di stracchino Nonno Nanni probiotico
olio extra vergine d'oliva, sale
Preparazione:
Lavare bene la verdura e lessarla per 5 minuti in due litri d'acqua leggermente salata, l'acqua di cottura servirà poi per preparare il risotto.
Pulite il cippollotto, tagliatelo a pezzettini e fatelo imbiondire con un filo di olio evo in una casseruola, aggiungendo pochi cucchiai di acqua alla volta.
Passati 5 minuti aggiungete la verdura lessata e tritata, fate insaporite per pochi minuti e poi aggiungete il riso.
Fate tostare e procedete con la preparazione del risotto usando l'acqua di cottura della verdura.
A cottura ultimata, spegnete il fuoco, aggiustate di sale e mantecate con mezzo stracchino probiotico Nonno Nanni (gr 125)
Mescolate bene per farlo sciogliere in modo omogeneo

Una delizia di sapore e bontà, guardate che meraviglia!
Dividete l'altra metà dello stracchino in quattro fettine e decorate ogni piatto di risotto
mettendo al centro una fettina arrotolata.
Squisito, con il calore si sta sciogliendo!
Buon appetito!
7 commenti
Questo risotto così succulento sono certa piaccia a grandi e piccini. Piatto ricco e gustoso.
RispondiEliminabaci Gabry, a presto.
Cara Gabry, a me non resta che dire! Buon appetito a tutti/e.
RispondiEliminaTomaso
Il risotto mi piace tanto... la tua è una buonissima alternativa! Buon sabato Gabry!!!!! Baci
RispondiEliminaMa che bella ricetta!!
RispondiEliminaMi piace moltissimo l'idea dell'utilizzo dello stracchino!!
Un caro abbraccio e buon fine settimana
Carmen
meraviglioso questo risotto, complimenti!
RispondiEliminaChe bella e buona ricetta!!noi di solito le erbette di campo le mangiamo bollite con le patate...mi hai dato un idea per cambiare un po!!adesso è un buon periodo per raccoglierle nei campi!!poi lo stracchino del nonno nanni è il nostro preferito...ottimo anche sulla pizza!!bacioni
RispondiEliminaChe ricetta appetitosa... Anch'io adoro lo stracchino! Non conosco queste erbette in particolare, ma di solito le apprezzo sempre :) Grazie per la ricetta Gabry, m'informerò se riesco a reperirle...
RispondiElimina