Torta di zucca con farina di castagne, mandorle, semi di zucca e pinoli
I miei ragazzi mi hanno chiesto di preparare un dolce con la zucca, ho cercato qualcosa sul mio ricettario che mi ispirasse ed ho trovato la ricetta di una torta con le carote.
Mi sono divertita a sostituire gli ingredienti con quelli che al momento avevo in casa, perciĂ² niente nocciole ma mandorle, semi di zucca e pinoli ed una piccola aggiunta di farina di castagne che secondo me ci stava bene.
Naturalmente la torta è stata gradita altrimenti non ve l'avrei proposta!
Ingredienti:
200 g di zucca pulita senza buccia
150 g di farina 00
dolci e sfoglie dei Molini Rosignoli
50 g di farina di castagne
85 g di zucchero
50 g di mandorle
50 g di semi di zucca
20 g di pinoli
1 uovo
80 g di olio e.v.o.
1 vasetto di yogurt alla vaniglia
60 g di zucchero a velo + due cucchiai
Preparazione:
Tritate le mandorle ed i semi di zucca e metteteli in una terrina.
Mettete la zucca cruda tagliata a pezzettini nel mixer e tritatela.
Aggiungete tutti gli altri ingredienti, lo zucchero, la farina, l'olio, lo yogurt e l'uovo ed azionate finchè si amalgama tutto per bene.
Unite il composto ottenuto alla frutta secca e mescolate.
Aggiungete lo zucchero a velo ed i pinoli e mescolate ancora per incorporare il tutto.
Versare in uno stampo rotondo cm. 24 ricopaerto con la carta forno.
Per la cottura mettete nel forno caldo a 180° per 40 minuti circa, sfornate e quando si sarĂ raffreddata potete tagliare e servire con una spolverata di zucchero a velo..
Buon appetito!
4 commenti
deve essere buonissima questa torta, con un sapore particolare...una bellissima ricetta!
RispondiEliminati auguro una buona giornata bacioni simona
sembra davvero ottima, e poi adoro la zucca!!!
RispondiEliminaClelia
Ciao Cara,come stai??
RispondiEliminaScusa per l'assenza,ma troppi impegni in questi giorni.. :-(
La tua torta è un inno all'autunno..davvero fantastica..:-))
Un bacione
Ciao ho letto la ricetta e mi sembra squisita!! La faro domattina, volevo pero chiederti una cosa, come,mai,aggiungi lo,zucchero vanigliato? Lievito non ce ne va? Grazie mille
RispondiElimina