Torta soffice con mele e ricotta
Mi piace svegliarmi la mattina e sapere che in cucina mi aspetta una fetta di dolce sano e genuino.
Ingredienti per uno stampo 10x22
100 g di uvetta sultanina
3 mele medie
100 g di zucchero di canna integrale
2 uova
250 g di ricotta
80 g di farina 0
70 g di farina di farro integrale
1 bustina di lievito per dolci
zucchero di canna integrale per spolverare la superficie
Preparazione:
Sciacquate bene l'uvetta sultanina, mettetela a bagno in acqua tiepida per 10 minuti circa, poi strizzatela ed asciugatela.
Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili mettendo in un contenitore a parte una mela che servirà alla fine.
In una terrina capiente sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete la ricotta e continuate a lavorare gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea.
Unite le farine mescolate con il lievito e dopo averle incorporate bene aggiungete al composto le due mele a fettine e l'uvetta.
Mescolate bene e riempite lo stampo ricoperto con la carta forno.
Livellate con una spatola, inserite a metà le fettine della terza mela e spolverate con lo zucchero di canna integrale.
Infornate a 180° per 35/40 minuti circa, controllate la cottura facendo la prova dello stuzzicadenti.
Sfornate e lasciate raffreddare.
E' un dolce molto morbido e leggero, buon appetito!
9 commenti
Cara Gabry, una torta così non lo ho mai assaggiata, quanto desiderei averne un pezzo alla prima colazione.
RispondiEliminaCiao e buon inizio della settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Anche io mi sveglierei molto più felice sapendo che mi aspetta una torta così ;)
RispondiEliminaDeliziosa!!!
Buon inizio di settimana.
Marina
Sono assolutamente d'accordo con te! Anche io ho fatto un dolce per colazione, che ne dici? Ci scambiamo una fetta? 😁
RispondiEliminaHo già voglia di fare colazione!
RispondiEliminaVery delicious. Great recipe!
RispondiEliminaquerida Gabry:
RispondiEliminasuas receitas são sempre fáceis de fazer, mas muito requintadas e maravilhosas !!
gosto muito de vir aqui em seu blog e aprender com você.
esta receita de hoje já vou preparar esta semana , depois que meu bolo de banana acabar.
também gosto de ter esperando por mim pela manhã algo saboroso assim !!!
quero agradecer também pelo último post e pela dica do link do chef Stefano Barbato !
fiz o pão que ele ensina passo a passo, e ficou um Sonho Realizado.
Quando era criança , morava em São Paulo, e lá tinha uma padaria italiana , onde minha mãe sempre comprava este pão redondo típico italiano, era uma festa para nós !!
Minha mãe e eu sempre queríamos aprender a fazer, mas as receitas que tínhamos não davam certo.
ficavam bom , mas não igual. Não havia internet.
Hoje eu aprendi num site italiano a fazer o lievito madre, (levain como chamamos por aqui).
Existem pães italianos hoje a serem vendidos, porém de processo industrial, são ótimos e o sabor não é o mesmo.
então você me deu este presente!!
finalmente aprendi o segredo, e deu para entender porque não dava certo!!
são sucessivas fermentações até que o sabor e textura fiquem como um verdadeiro pão italiano !!
muito obrigada querida, minha saudosa mãe hoje já não está entre nós , mas garanto que de onde ela está ficou feliz comigo.
grande abraço querida !!
( ` '• *. ♫ ♪ ♥ (✿◠‿◠) ♥ ♫ ♪ * ¸ •.' '¯)
: o)
http://elianeapkroker.blogspot.com.br/
Questo plum cake mi piace da morire, mi appunto la ricetta
RispondiEliminagrazie e buona serata
Gabry, que pastel tan magnifico, nunca lo he preparado con ricotta y me gusta mucho ese quedo, sin dudas me llevo tu receta para hacerla pronto!
RispondiEliminabs
Anche la sofficità nei dolci è molto importante, un ottima ricetta
RispondiElimina