Ormai mi conoscete, avete capito che in questa stagione adoro le zuppe, le creme, le vellutate, i minestroni e tutto ciò che si può ottenere da verdure e legumi che si mangia con il cucchiaio.
Ecco una ricetta tra le mie preferite: Crema di ceci con rosmarino e zafferano
Ingredienti per 4:
250 g di ceci già cotti
2 patate medie
1 carota media
1 cipolla piccola
1 costa di sedano
2 bustine di zafferano
rosmarino
olio evo-sale-pepe
Preparazione:
Dopo aver sbucciato e lavato verdure e patate tagliate tutto a dadini, mettete in una pentola e
versate l'acqua necessaria per coprire a filo i tocchetti.
Appena inizia a bollire cucinate per 15 minuti mettendo alla pentola il coperchio poi aggiungete i ceci lessati in precedenza (oppure potete acquistare un barattolo di ceci bio cotti al vapore) e continuate la cottura a fuoco lento e senza coperchio per altri 5 minuti.
Frullate tutto con il minipimer ad immersione in modo da ottenere una crema densa.
Sciogliete lo zafferano in una tazzina di acqua calda e aggiungetelo alla crema di ceci.
(Se dovesse risultare troppo densa aggiungete un po' di acqua o brodo vegetale.)
Salate, pepate, unite il rosmarino tritato e pochi cucchiai di olio evo e servite subito.
Buon appetito!
Che bel colore che ha questa cremina e immagino che buona, mi piacciono i ceci e il rosmarino li da un buon gusto !
RispondiEliminaMamma mia,cara Gabry, vedendo questo piatto di crema, come faccio non sognarmelo questa notte!!!
RispondiEliminaCiao e buona serata con un abbraccio e un sorriso:) sorridere fa bene!
Tomaso
Non so che dire: OTTIMA!!!! =)
RispondiEliminaEh, cara Forghetta Rossa, qui ci vuole il cucchiaio! Non amo le zuppe e i minestroni ancora meno, ma una volta a settimana minestrone e zuppa c'è sempre a casa e i ceci mi piacciono! Questa la proverò presto.
RispondiEliminaEleni
Una crema invitantissima,sana e troppo buona da provare assolutamente,gli abbinamenti sono azzeccatissimi;).
RispondiEliminaGrazie mille per la condivisione Gabry bravissima:)))
Un bacione:)
Rosy