Semplicissimo, facilissimo, gustosissimo!
Il Radicchio rosso di Chioggia imbottito con Montasio e noci è l'ideale per una cenetta leggera, può essere anche servito come antipasto tagliando il cespo in quarti.
Per gli ingredienti servono:
Radicchio rosso di Chioggia
Montasio fresco (o formaggio che fonde)
Noci
Olio evo-sale-pepe
Preparazione semplicissima in padella:
Tagliate a metà il cespo di radicchio rosso di Chioggia, togliete le foglie esterne più dure che vi serviranno per la preparazione di un buon risotto e lavatelo ripetutamente sotto l'acqua corrente.
Scrollate un po' l'acqua ma non asciugatelo, adagiatelo in una padella antiaderente e insaporitelo bene anche aprendo delicatamente le foglie con un'emulsione preparata con un cucchiaio di olio evo, sale e pepe.
Mettete il coperchio e soffriggetelo per 5 minuti in ogni lato.
Disponete sul radicchio e tra le foglie delle fettine di formaggio morbido (io Montasio fresco) e gherigli di noce tritati grossolanamente, coprite la padella e continuate la cottura a fuoco basso finchè il formaggio risulterà fuso.
Portate subito in tavola.
Buon appetito!
Ma insomma, con questo radicchio di chioggia! Ho un debole più volte dichiarato! Radicchio e noci buonissime comprate oggi per caso. Il Montasio qui me lo scordo, quindi formaggio Dolce Sardo per forza... Grazie per l'antipastino di oggi!
RispondiEliminaEleni
ottimo modo per non mangiare sempre il classsico radicchio grigliato, che gia è buonissimo di suo, cosi diventa irresistibile.
RispondiEliminaHooo! che voglia di dire forte!!! Buon appetito, cara Gabry.
RispondiEliminaCiao e buona giornata con un abbraccio e un sorriso:) sorridere fa bene!
Tomaso
Preparazione stupenda, peccato che il radicchio non mi piaccia, dovrò pensare a come sostituirlo... mi pare impossibile...
RispondiEliminaUn ottimo abbinamento in questo piatto, a me il radicchio piace e come, anche se è amarognolo.
RispondiEliminaUna bellissima ricetta, golosi gli ingredienti della farcia, complimenti!!!
RispondiEliminaCiao Gabry, queste sono proprio le ricette che piacciono a me: semplici, veloci e...geniali:
RispondiEliminal' accostamento dei sapori è perfetto, la stagionalità pure e il costo contenuto: bravissima!
Buona giornata
Carmen
Il radicchio lo adoro così come adoro i formaggi, pertanto davanti a questa tua ricetta metto gli occhi a cuoricino ;) Buona giornata
RispondiEliminaUn modo estremamente invitante e godurioso di cucinare il radicchio:))assolutamente da provare questa splendida ricetta che mi piace e ispira tantissimo:)).
RispondiEliminaGrazie infinite per la condivisione Gabry e i miei migliori complimenti,bravissima:))
Un bacione:))
Rosy
Ottimo modo di cucinare il radicchio, che bontà!!!
RispondiEliminaGrazie a tutte!
RispondiElimina