L'autunno non è la mia stagione preferita, arriva il freddo, la pioggia, la nebbia, le giornate si accorciano e sinceramente tutto questo mi mette malinconia.
Per fortuna a salvarmi arrivano le primizie stagionali tra cui la zucca!
Ed eccomi subito a preparare un dolcetto che piace a tutta la famiglia:
la torta con zucca e mandorle soffice e golosa, si mangia volentieri in ogni momento della giornata, ideale anche per i vostri bambini.
Purtroppo non sono riuscita a fotografarla intera, questa fetta è tutto quello che rimane della torta, giusto per ricordarmela e per scrivere la ricetta.
Ingredienti per una tortiera cm. 24
250 g di polpa di zucca (già sbucciata e priva di semi e filamenti)
80 ml di latte
100 ml di olio di semi
200 g di zucchero di canna integrale
4 uova a temperatura ambiente
180 g di farina integrale
100 g di farina 0
120 g di mandorle tritate finemente
1 limone bio
1 cucchiaino di vaniglia in polvere bio
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Preparazione:
Preparate tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.
In una ciotola mescolate assieme le due farine, il lievito setacciato e le mandorle tritate finemente.
Tagliate la polpa della zucca a piccoli pezzi e frullatela con il latte e l'olio fino ad ottenere una crema densa e vellutata.
Separate i tuorli dagli albumi mettendoli in contenitori capienti diversi.
Sbattete con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero finchè diventano densi e spumosi.
Aggiungete la crema di zucca, il succo e la scorza grattugiata del limone e la vaniglia, date poi una mescolata energica per incorporarli bene.
Adesso unite il composto secco a cucchiaiate mescolando ad ogni aggiunta.
Montate a neve fermissima gli albumi con un pizzico di sale e incorporateli delicatamente facendo movimenti dal basso verso l'alto.
Versate l'impasto in una tortiera apribile ricoperta con la carta forno e cuocete a temperatura di 170° (Forno già caldo) per 50/60 minuti circa.
Vi consiglio di controllare la cottura durante e prima della scadenza del tempo.
Grazie a tutti,
vi lascio il mio saluto e... buon appetito!
Gabri esta delicia de torta debe ser tan buena queagradezco haya quedado un pedacito para compartirnos, con almendras, harina de trigo integral, calabaza, me encanta y definitivamente llama al otoño sin dudas. Guardo tu receta, un beso desde Brasil ;)
RispondiEliminaIo adoro invece l'autunno, i suoi colori caldi mi danno tanto sprint! E adoro ancora di più i dolci alla zucca.
RispondiEliminaAccidenti! Un successo strepitoso! Quando si riesce a malapena a fare le foto significa che la ricetta è buona!
RispondiEliminaUn tocco diverso dal solito quello delle mandorle con la zucca, ottima accoppiata direi!
RispondiEliminaUn abbraccio
Invece a me l’autunno piace e mi piace molto la tua torta gnaaaam!
RispondiEliminaPer convincere i bambini ad avvicinarsi alla zucca è perfetta!
RispondiElimina