6 febbraio 2017

Bocconcini di pollo al Radicchio rosso di Treviso

Amo il radicchio Rosso tardivo di Treviso, in questa stagione è quotidianamente presente sulla mia tavola sia crudo che cotto.
Mi piace tanto sperimentare nuove ricette e renderlo sempre protagonista dei miei piatti, non  potrei farne a meno visto che viene coltivato nella mia città!
Oggi una ricetta semplice semplice, piena di gusto e con pochissimi grassi, voglio condividere con voi questo piatto di Bocconcini di pollo al Radicchio rosso di Treviso, provateli e poi ditemi se vi sono piaciuti.



Dosi per 4 persone:

800 g circa di petto di pollo
10 cm di porro
500 g di radicchio rosso tardivo di Treviso
1 bicchiere di vino bianco secco
1 cucchiaio di olio evo,
2 cucchiai di aceto balsamico Monari Federzoni etichetta Platino
sale,pepe

Preparazione:

Tritate il porro e fatelo appassire per una decina di minuti con un cucchiaio di olio evo in un tegame antiaderente aggiungendo al bisogno pochi cucchiai di acqua alla volta.
Tagliate il petto di pollo a bocconcini dopo averlo sgrassato e disossato.
Lavate i bocconcini e asciugateli con carta da cucina.
Unite i bocconcini di pollo nel tegame con il porro e lasciate cucinare a fuoco medio basso per 10 minuti, quindi girate tutti i bocconcini e lasciate rosolare per altri 10 minuti.
Salate, pepate, bagnate con il vino e lasciate consumare.
Nel frattempo lavate il radicchio, scolatelo e tagliatelo a pezzetti.
Appena il vino evapora aggiungete il radicchio e continuate la cottura a recipiente scoperto per altri 30 minuti aggiungendo a metà cottura un bicchiere di acqua.
Quando il liquido sarà asciugato spegnete il gas, aggiungete due cucchiai di aceto balsamico, mescolate e servite bello caldo!





Buon appetito, alla prossima ricetta!

10 commenti:

  1. Anch'io amo molto il radicchio rosso e questo gustoso abbinamento mi ispira molto!!!
    Baci

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  3. Radicchio... Amore patologico anche per me! Proverò anche questa tua ricetta! Sono sicura che entrerà a far parte delle mie preferite!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  4. Sono solita consumare spesso il pollo e le carni bianche in genere e questa ricetta con il radicchio(che adoro)mi piace e ispira tantissimo,mi piace l'aggiunta,alla fine,dell'aceto balsamico,sicuramente la rende ancora più speciale!!
    Grazie mille per la condivisione Gabry e i miei migliori complimenti,bravissima come sempre:)).
    Un bacione:)).
    Rosy

    RispondiElimina
  5. Anche io lo amo moltissimo! Ha un unico difetto (almeno qui da me) che costa un occhio della testa quello tardivo ( 6€ al chilo) 😰 Mi sembra un'esagerazione quindi ... tutti a tavola da te!!!! Gnam!

    RispondiElimina
  6. Davvero sfiziossimo... è proprio una ricetta che fa per me!!!
    Buona serata :)

    RispondiElimina
  7. Ciao Gabry, il radicchio dà un tocco speciale a questi bocconcini...ottimo piatto, complimenti!
    Buona serata
    Carmen

    RispondiElimina
  8. Mi piace molto il radicchio, ottimo questo piatto!

    RispondiElimina
  9. mi unisco alla lunga schiera degli appassionati del radicchio rosso... con il pollo poi... yummy!

    RispondiElimina