Nelle serate più fredde, è sempre bello trovare tepore e conforto in un'avvolgente zuppa.
Oggi Vellutata di zucca e carote con radicchio tardivo di Treviso, formaggio crucolo e pane nero.
Ingredienti per 4:
500 g di zucca già pulita
mezzo porro
2 carote medie
1 patata media
1 cespo di radicchio rosso di Treviso
poche fettine di formaggio crucolo saporito
pane integrale
sale-pepe-olio evo
semi di sesamo neri
Preparazione:
Lavate, sbucciate e tagliate a pezzetti zucca, porro, carote e patata.
Mettete tutto nella pentola a pressione, riempite d'acqua fino a coprire leggermente tutte le verdure, chiudete il coperchio e ponete la pentola sul gas a fuoco medio.
Quando inizia a fischiare abbassate la fiamma e cuocete per 10 minuti, spegnete e lasciate riposare altri 10 minuti senza toccare la valvola.
Trascorso il tempo di riposo sfiatate la valvola, aprite il coperchio e frullate con il minipimer ad immersione ottenendo una crema.
Salate, pepate, condite con un giro di olio evo e mescolate bene.
Nel frattempo che la vellutata si cucina dedicatevi al radicchio:
Togliete il torsolo e tagliate il radicchio in quattro pezzi.
Lavatelo bene e lasciatelo a marinare per 5 minuti in un'emulsione preparata con 4 cucchiai di olio, 4 cucchiai di acqua ed un pizzico di sale.
Scaldate una padella antiaderente e disponete sopra i quarti di radicchio, cucinateli per 10 minuti girandoli spesso.
Servite la vellutata di zucca e carota calda con il radicchio tardivo di Treviso tagliato a pezzetti, fettine di pane integrale tostate, formaggio crucolo e semi di sesamo.
Buon appetito!
Ottima con l'arrivo del freddo!!Un bacione
RispondiEliminaIo che non amo particolarmente la zucca, durante la mia permanenza in Nigeria mangiavo una vellutata di zucca fatta di zucca, porro e panna (Ah, anche un po' di olio di palma)e mi sembrava squisita! Mi piaceva tantissimo. La tua è sublime!
RispondiEliminaDavvero buona questa vellutata Gabry e trovo ottimo anche l'abbinamento con il pane nero. Buon fine settimana!
RispondiEliminaUna deliziosa vellutata con la mia amata zucca!!
RispondiEliminaMa che bontà!!! complimenti mi sto' leccando i baffi!!! bacione Mirta
RispondiEliminaUn piatto completo e deliziosamente invernale: un vero confort-food!
RispondiEliminaun vero comford food...calda e deliziosa...un regalo con questo freddo, un bacione!
RispondiEliminaAdoro le vellutate e questa così invitante, adatta al periodo e con ingredienti che adoro mi piace e ispira tantissimo:)).
RispondiEliminaGrazie mille per la condivisione Gabry,bravissima come sempre:)).
Un bacione:))
Rosy
Non sono un amante della zucca ma questa m'intriga. Buona settimana
RispondiElimina