Ingredienti:
650 g circa di carne macinata scelta di sorana
2 uova
1 panino raffermo
latte
1 cucchiaino di zenzero grattugiato
2 cucchiai di pecorino toscano grattugiato
100 g di prosciutto cotto
100 g di spinacini
6 fette di scamorza affumicata
sale-pepe-olio evo
Preparazione:
Tagliate il pane a fettine, bagnatelo con il latte finchè si ammorbidisce, poi strizzatelo e mettetelo da parte.
In una ciotola capiente amalgamate molto bene ( lavorando il composto prima con la forchetta e poi con una mano) la carne tritata con le uova, il pane ammorbidito, il pecorino, lo zenzero, sale e pepe.
Stendete la carta da forno sul piano di lavoro, (io l'ho distesa in una teglia di cm 35 x 25 per avere meglio la misura del rettangolo) disponete il composto di carne, appiattitelo leggermente con le mani, stendete sopra il prosciutto cotto lasciando 2 cm di bordo tutt'intorno,
coprite con la scamorza affumicata e spinacini freschi lavati.
Arrotolate la carne su se stessa aiutandovi con la carta forno.
Premete delicatamente sulla carne per compattarla e dare la forma cilindrica del polpettone.
Sigillate bene il bordo e le due estremità, poi chiudete la carta forno a caramella.
Adagiate il polpettone in una teglia ed infornate a 180° per 40 minuti circa.
A cottura ultimata eliminate la carta forno e prima di tagliare il polpettone lasciatelo riposare almeno 10 minuti, da caldo le fette potrebbero rompersi.
Buon appetito!
Il polpettone piace tanto anche a noi .. in effetti dubito che esista qualcuno a cui non piaccia ahahah inoltre più è ricco e meglio è. Questo è squisito!
RispondiEliminaBuon weekend.
buonissimo il polpettone. in grecia era molto usato con delle uova sode come farcitura. è un ricordo fanciullesco!!!
RispondiEliminaCome hai ragione! Piace a tutti, sa di famiglia, di casa, di calde coccole! Goloso e bello farcito il tuo, gnam! è ora di cena eh? che fame...
RispondiEliminaChe bontà questo polpettone...mi piacciono tutti gli ingredienti e gli abbinamenti usati!!!
RispondiEliminaUn abbraccio :)
Flora
Infatti, il polpettone fa tutti felici ed è buono per ogni occasione !
RispondiEliminaUn'idea bellissima: goloso e anche molto bello da vedere il tuo polpettone...un bacio Gabry e grazie per la ricetta!
RispondiEliminaChe bontà, da provare assolutamente al più presto *.* oltretutto prosciutto, spinaci e scamorza filante sono fra le cose che io amo di più!
RispondiEliminaChe buono! Anche io due giorni fa ho salvato la cena con un bel polpettone farcito! sono ricette buone e saporite, ottime per riciclare qualche avanzo di frigo e poi sono sempre apprezzate!
RispondiEliminaque maravilha de receita !!
RispondiEliminamuito obrigada, vou fazer...
grande abraço e bom fim de semana !!
:o)
Un piatto meraviglioso, il polpettone ha sempre il suo perchè...fatto così poi è buonissimo. Bravissima come sempre, un bacione
RispondiEliminaAdoro il polpettone:una preparazione che riscuote sempre successo,sempre gradita da tutti:)).
RispondiEliminaLa tua versione e' buonissima,mi piace troppo e mi ha fatto venire una fame e un'acquolina incredibile,bravissima come sempre Gabry:)).
Un bacione e grazie mille per la condivisione:))
Rosy