
Ingredienti per 2:
i fiori di un broccolo medio
50 g di ricotta
20 g di pistacchi
140 g di pasta integrale bio
olio evo-sale-pepe
Parmigiano Reggiano
Preparazione:
Lavate bene il broccolo sotto l'acqua corrente e tagliate i fiori con poco gambo. (i gambi spellati e tagliati a pezzetti vi saranno utili in un'altra preparazione tipo in un risotto, una frittata o aggiunti al minestrone)
In una pentola mettete a bollire l'acqua necessaria per la cottura della pasta, quando bolle salate e tuffate le cime dei broccoli.
Quando i broccoli sono cotti raccoglieteli con la schiumarola e disponeteli in una padella tipo saltapasta.
Nell'acqua di cottura dei broccoli lessate la pasta.
Nel frattempo tritate i pistacchi ed uniteli ai broccoli aggiungendo anche la ricotta.
Mescolate delicatamente ottenendo così una crema.
Scolate la pasta mantenendo un po' di acqua di cottura.
Unite le penne alla crema di broccoli e pistacchi, mescolate bene, se serve aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura messo da parte.
Condite con un po' di olio evo, aggiustate di sale e pepe e spolverate con il Parmigiano Reggiano.
Servite subito e ...
Buon appetito!
Pasta integrale con broccoli e pistacchi... che buonaaa.... !
RispondiEliminaLa pasta integrale mi garba tanto e con i broccoli come condimenti si sposa divinamente bene. Un abbraccio
RispondiEliminaCara Gabry, questo è un piatto che risveglia l'appetito!!! deve essere molto saporito!!!
RispondiEliminaCiao e buona serata con un abbraccio e un sorriso:) sorridere fa bene!
Tomaso
È proprio l'aggiunta di ricotta che al mio palato sarebbe irresistibile 😋 Che fame ...
RispondiEliminatRovo questa pasta superlativa...cremosa come piace a me, bravissima!!!
RispondiEliminamai provato il connubio broccoli-pistacchi. da provare :)
RispondiEliminathe smell of friday ☕
Che bontà! l'accostamento dei sapori è davvero fantastico, complimenti!
RispondiEliminaadoro massas ..esta receita é maravilhosa !!!
RispondiEliminafiquei com fome só em ver ..
grande abraço..
:o)
Avevo in programma di fare la pasta con i broccoli. Grazie a te ora aggiungerò i pistacchi!
RispondiEliminaCome promesso, ecco la mia versione. E grazie ancora per l'idea dei pistacchi! http://inglouriousbananas.blogspot.com/2016/12/pasta-with-broccoli-pistachios-and.html
EliminaChe peccato! Pasta coi broccoli l'ho fatta ieri a pranzo! Adesso devo aspettare un po' prima di provare la tua versione!
RispondiEliminaChe primo piatto meraviglioso hai realizzato:))bravissima come sempre Gabry adoro i broccoli e l'abbinamento con la ricotta e' azzeccatissimo;)inoltre i pistacchi conferiscono una nota ulteriore:).
RispondiEliminaGrazie mille per la condivisione e i miei migliori complimenti:))
Un bacione e buon fine settimana:))
Rosy
Ma che bel piatto molto ricco di profumi e di sapori :)
RispondiEliminaNon sapevo che i gambi andassero spellati.
RispondiEliminaBuonissima come pensavo quando ho visto la foto. E ho anche la ricotta... ;)
Non vedo l'ora di raccogliere i broccoli nell'orto e provare la tua ricetta molto stuzzicante!!un bacione e buon fine settimana
RispondiElimina