Una fettina tira l'altra senza sensi di colpa, le chips di mela non danneggiano la linea e soddisfano il palato.
Anche a merenda sono molto richieste, consiglio di tenerle con voi perchè c'è sempre un momento nella giornata che si desidera "qualcosa" da sgranocchiare.

Preparazione:
Lavate bene le mele, meglio se biologiche in quanto non vanno sbucciate.
Togliete il torsolo con l'apposito strumento oppure usando un coltello appuntito e lungo.
Tagliate la mela a fette sottilissime usando la mandolina.
Disponete le fettine di mela sul piatto girevole del microonde e attivatelo
alla potenza di 750 Watt per 5 minuti.
Ecco il risultato
Con pazienza girate tutte le fettine di mela e continuate la disidratazione
alla potenza di 350 Watt per 4 minuti.
A questo punto dovrebbero essere pronte, estraetele dal forno e lasciatele raffreddare, diventeranno croccanti in pochi minuti.
Se notate che qualche fettina di mela è ancora un po' umida, caso possibile per le fettine che si trovano sul bordo, azionate ancora 1 minuto a 350 Watt togliendo naturalmente quelle già pronte.
Così ho fatto io, non si sono bruciate e sono riuscite meravigliosamente bene.
A me piacciono così al naturale senza l'aggiunta di zucchero o spezie.
Se ne preparate in abbondanza potete conservarle in barattoli di vetro.
Buona serata a tutte/i, alla prossima!
Grazie non pensavo cosi facile è una cosa che mi piace tanto ed è meno dolce come indica che mangiare una mela intera. Qui posso gustare due/tre fettine....
RispondiEliminaUn abbraccio e buona serata.
Anch'io pensavo fosse più complicato, le compro spesso aromatizzate alla cannella, ora potrò farle in casa, grazie :-)
RispondiEliminaComplimenti per la bellissima idea, buona serata, a presto ...
Che idea fantastica Gabry! uno spuntino sano e sfizioso, complimenti!!!
RispondiEliminaDomani le provo!Certo, il forno a microonde per disidratare è favoloso!
RispondiEliminaGabry, se tra spuntini di mele e cene a base di radicchio con noci e formaggio riesco a buttar giù qualche chilo non saprò come ripagarti!
Nel microonde? Non lo sapevo, ma che genialità! Brava!
RispondiEliminaoi Gabry:
RispondiEliminaaprendo muito com você !!!
compro maçã seca para fazer biscoitos de maçã , canela e aveia.
eu trituro a maçã até virar pó.
só que são caras estas maçãs secas.
agora com esta dica , vou eu mesma fazer esta secagem e fazer meus biscoitos mais saudáveis.
muito obrigada pelo post..
grande abraço..
:o)
Sono buonissime, mi son sempre piaciute ma le ho fatte solo una volta, anzi le ho.. bruciacchiate ;) Le avevo fatte in forno (non ho il microonde) e ho regolato male temperatura e durata, mi sa. Ce le siamo scofanate ugualmente, giuro.
RispondiEliminaPeccato non avere il microonde per provare questa meravigliosa ricetta davvero troppo originale:)).
RispondiEliminaLe mele preparate in questo modo sono sicuramente buonissime,sono sicura che una tira l'altra e non immagini quanto le vorrei assaggiare;).
Grazie infinite per la condivisione:)).
Un bacione e i miei migliori complimenti:))
Rosy