Oggi sono riuscita a trovare un po' di tempo per pasticciare un po' in cucina, una torta di mele è sempre la benvenuta a casa mia!
Volevo un po' cambiare, cercavo qualcosa da aggiungere alle mele così ho preso gli ingredienti da più ricette ed è nata questa torta molto morbida e compatta, la delicatezza delle mele profumate alla cannella unite alla croccantezza della frutta secca.
Uova in frigo non ne avevo e mi sembrava assurdo uscire con la pioggia a dirotto per comperarle, così sono andata avanti con l'impasto e devo dire che il risultato è molto soddisfacente.
Ingredienti:
180 g di farina 00
100 g di farina integrale
20 g di farina di cocco
150 g di zucchero di canna
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
60 g di burro
250 g di yogurt denso alla vaniglia
mezzo bicchiere di latte
3 mele
40 g di noci
40 g di nocciole
cannella
Preparazione:
Mescolate tra di loro tutti gli ingredienti solidi.
Sbucciate due mele, togliete il torsolo e tagliatele a cubetti.
Disponete le mele in una ciotola e cospargetele con un cucchiaio di zucchero e la cannella, mescolate bene e tenete da parte.
Agli ingredienti solidi unite il burro fuso, lo yogurt ed il latte, mescolate finchè diventa un impasto omogeneo quasi una crema densa,
Aggiungete le mele e la frutta secca tagliata grossolanamente.
Con il composto riempite uno stampo quadrato cm. 21x25
Tagliate a fette la mela rimasta e con delle formine ritagliate dei decori da mettere sulla superficie.
Infornate a 180° per 45 minuti circa.
Controllate la cottura del dolce in quanto ogni forno ha un tempo diverso.
Buon appetito!
Alla torta di mele non si resiste, sa troppo di casa e di tepore. Vorrei averne qui una fetta della tua da gustarmi con una bella tazza di te magari anche in tua compagnia!!!
RispondiEliminaFlora
Che buona! Posso averne una fettina per il dopo cena? :D Magari!
RispondiEliminaBaci e buon weekend.
Marina
Buonissima, cara Gabry, una bella fetta la mangerei volentieri alla prima colazione.
RispondiEliminaCiao e buona domenica cara amica, con un abbraccio e un sorriso:) sorridere fa bene!
Tomaso
Golosissima: nocciole farina integrale e mele devono dar vita ad un dolce unico, bravissima Gabry, la assaggerei molto volentieri, un abbraccio!!
RispondiEliminaAdoro le torte di mele e a parte quelle collaudate che preparo da tempo mi piace sperimentarne sempre nuove:)la tua versione mi piace e ispira troppo:gli abbinamenti danno luogo ad un risultato notevole e la torta è golosissima:))bravissima come sempre Gabry:))
RispondiEliminaUn bacione e buon fine settimana:))
Rosy
La torta di mele è un grande classico. Quindi trovare una ricetta così originale è sempre piacevole. Dovrò provarla. Buona domenica :)
RispondiEliminaVisto che le altre si sono prenotate per una fetta, io potrei avere uno degli angoli? Ricchissima di sapori!!!
RispondiEliminaCiao Gabry!
adoro le torte di mele in qualsiasi modo vengono preparate!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminabuonissima Gabry!!!!
RispondiEliminabaci
simona
Grazie mille a tutte!
RispondiEliminaBella umida ricca di cose buone e sane. 😋
RispondiEliminaChe bel sito e che bella ricetta, davvero invitante e poi mele, cannella e frutta secca di questi periodi sono ottimi, fanno subito sapore di casa..
RispondiEliminaUn caro saluto
Buonissima la torta di mela, se è senza uova posso farla anche subito (non piove ma sono pigra). Questa è pure bellissima, non avevo mai pensato a tagliare le mele con le formine!
RispondiEliminaBuona giornata autunnale Gabry!
è quel tipo di torta che connota perfettamente l'autunno e tutte le sensazioni che sa regalare
RispondiEliminaCiao Gabry, che bell'inizio di giornata, queste sono proprio le torte che piacciono a me!
RispondiEliminaUn abbraccio
Carmen