Cercavo una salsina gustosa per accompagnare le polpette di ricotta e zucchine ed ho trovato una ricetta molto interessante che faceva al caso mio, la Maionese di lupini.
Curiosa di vedere il risultato ho provato subito visto che il procedimento è molto semplice e veloce ed ho ottenuto una crema particolare molto simile alla maionese, buona, era quello che cercavo!
Con le dosi si va un po' ad occhio infatti io non mi sono trovata con quelle indicate nella ricetta, la maionese rimaneva densa così ho aggiunto un po' di acqua, limone e olio in più.
Poi ognuno ha i propri gusti e assaggiando ci si regola con le quantità.
Ecco la mia versione:
Ingredienti:
100 g di lupini senza buccia
50 ml di acqua
il succo di mezzo limone
1 cucchiaino da te di senape
olio extra vergine di oliva q.b. (circa mezzo bicchiere)
Procedimento:
Lavate bene i lupini salati e lasciateli a bagno per circa mezz'ora, poi sbucciateli.
Incidete la buccia con un coltellino e, tenendo il lupino tra pollice ed indice fate una leggera pressione con le dita liberando il contenuto.
Sciacquateli nuovamente e metteteli nel bicchiere del frullatore ad immersione.
Mettete l'acqua e date una prima frullata per ridurre tutto in crema.
Aggiungete il succo di limone, la senape e 5 cucchiai di olio evo e frullate nuovamente.
Controllate la consistenza e aggiungete a filo ancora olio fino ad arrivare alla densità desiderata.
La maionese rimane comunque un po' granulosa,
Buon appetito, alla prossima!
Che maionese interessante, penso che ci stia molto bene con le polpettine di ricotta e zucchine. Buona serata Fabiola
RispondiEliminaRicetta curiosa .. è da provare.
RispondiEliminaBuona serata.
Marina
Deve essere gustosissima, voglio provare, grazie per la ricetta, baci e buon fine settimana!
RispondiEliminaoriginalissima Gabry!complimenti!
RispondiEliminabaci
simona
Questa ricetta è molto interessante e al dire che io non mi ricordo di aver mangiato mai i lupini. devo rimediare e andare a cercarli.
RispondiEliminaDeve essere gustosa...mi ricordo che da bambina mangiavo i lupini che portava a casa papà!!Bacioni
RispondiEliminaUn'alternativa vegana alla maionese tradizionale, davvero interessante!
RispondiEliminati auguro una buona giornata e un buon fine settimana!
Io li amo. Amo i lupini con tutta me stessa. Ne faccio creme, maionese e burger. Polpette e crocchette. Provala aggiungendo un po' di avocado, qualche spezia a piacere e vedrai, non te ne libererai più :D
RispondiEliminaUn abbraccio Gabry, buon weekend.
Grazieeee, proverò di sicuro!
EliminaBacioni
Una ricetta sorprendente per un profano, da provare !
RispondiEliminaUna ricetta a base di lupini. A me piacciono tantissimo e mi hai fatto venire voglia di farla.
RispondiEliminaUn abbraccio!
Una maionese originale e sfiziosissima:non immagini quanto mi piacerebbe poterla assaggiare:mi incuriosisce e attira troppo;senza ombra di dubbio è buonissima:)).
RispondiEliminaUn bacione e buon fine settimana:)).
Rosy
Ciao Gabry
RispondiEliminaho assagggiato i lupini una volta, nella notte dei tempi!
Rubate alcun ricette, sbirciate altre, ritornerò 'presto. Intanto mi sono unita ai tuoi lettori e ti ringrazio molto per la visita da me e il follow.
Avendo sott'occhio la tua fantasia culinaria, ti invito a passare sul mio blog "Parole di contorno" dove ti aspetta un gioco di cucina e fantasia.Mi farebbe molto piacere la tua partecipazione!
A presto:-)
Marilena
Ciao cara, davvero carino il tuo blog..mi unisco ai tuoi lettori fissi, se ti fa piacere puoi ricambiare :)
RispondiEliminaA presto, un bacio!
http://myspaceofbeautybygiada.blogspot.it
Gabry, adoro le salsine e questa è davvero una novità.
RispondiEliminaBrava cara, Sabrina
Grazie Gabry, molto interessante questa ricetta... annoto subito!
RispondiElimina...ottima!
RispondiEliminaPS mi sono aggiunta ai lettori fissi del tuo blog!
Lifen
Mmmmmmmm che bontà! E che idea!!!!! Da fare assolutamente! Grazie!
RispondiEliminaunospicchiodimelone!
Ciao! Arrivo dalla festa dell'amicizia e trovo questa idea favolosa! Ciao da Franca di http://cannellaegelsomino.blogspot.it/
RispondiElimina