28 gennaio 2016

Marmellata con farina di castagne e cioccolato

Oggi per voi una dolce tentazione: "Marmellata con farina di castagne e cioccolato fondente"
Questa crema spalmabile è un mio esperimento, ho provato la preparazione in diversi modi finchè ho ottenuto questo risultato che oggi vi propongo,  mi sembra ben riuscita!


Ingredienti per 2 vasetti:

200 g di farina di castagne
500 g di acqua
120 g di zucchero di canna
50 g di cioccolato fondente
1 cucchiaino di vaniglia
mezza busta di fruttapec 2:1


Preparazione:

In una pentola capiente mettete la farina di castagne setacciata

Munitevi della frusta da cucina e cominciate a versare l'acqua molto lentamente partendo dal centro della farina

Mescolate molto bene ed energicamente facendo attenzione che non si formino grumi

Lasciate riposare 15 minuti

Aggiungete lo zucchero, la vaniglia il cioccolato fondente a pezzetti ed il fruttapec

Accendete il fuoco a fiamma bassa e mescolate per amalgamare bene gli ingredienti ed il cioccolato
che piano piano inizierà a sciogliersi

Lasciate bollire per 5/6 minuti sempre mescolando finchè il composto si addensa secondo le vostre preferenze.



Versate immediatamente la marmellata di farina di castagne e cioccolato nei vasetti bollenti di vetro sterilizzati, riempendoli fino all'orlo

Chiudete i vasetti con la capsula nuova e capovolgeteli per circa mezz'ora.

Lasciate raffreddare  e poi consumate la marmellata di farina di castagne come piace a voi.

Per me è perfetta a colazione spalmata sulle fette biscottate!


Dolce tentazione....



Buon appetito, alla prossima!

6 commenti:

  1. Una marmellata nuova per me, ma immagino molto buona. Chi sa a quante ricette sfiziosi la userai !!! Felice giornata !

    RispondiElimina
  2. Che spettacolo di crema!!!! pinnata!! così ho la ricetta a portata di mano, non vedo l'ora! un bacio Gabry

    RispondiElimina
  3. Appetitosissima questa vera delizia! Grazie per averla condivisa, un bacione

    RispondiElimina
  4. che bontà Gabry!complimenti!
    bacioni

    RispondiElimina
  5. Io la userò come ripieno per calzoncelli e calcionetti per non stare lì a bollire e sbucciare le castagne che è molto impegnativo. Grazie

    RispondiElimina