La torta con le mele è la mia preferita, mia mamma la preparava spesso quand'ero piccola in un modo molto semplice, sbatteva due uova con lo zucchero, aggiungeva quattro mele tagliate a fettine, cannella in polvere, burro fuso e farina q.b. per legare il tutto, mescolava bene e metteva in forno.
Io ho un dolcissimo ricordo di questa torta di mele, nei pomeriggi d'autunno quando c'era la nebbia fitta e d'inverno quando faceva veramente freddo ed io tornavo a casa da scuola, a volte, aprendo il portoncino d'ingresso del condominio sentivo il profumo di mele cotte, salivo le scale di corsa e ad ogni gradino dicevo a bassa voce "fa che il profumo provenga da casa mia, fa che sia la torta di mele della mia mamma" poi, una volta aperta la porta di casa arrivava per me la felicità, trovavo la torta appena sfornata sul tavolo e la cioccolata calda nella tazza.
Oggi per il Contest #dolciallemele Mani in Pasta il Molino Chiavazza ho pensato a queste tortine o cestini con fettine di mele profumate alla cannella e uvetta.
Ingredienti per 6/ 8 tortine:
Impasto
250 g di farina di grano integrale
80 g di nocciole tritate
1/2 bustina di lievito per dolci
50 g di zucchero di canna integrale
un pizzico di sale
40 g di burro morbido
125 g di latte tiepido
Ripieno:
2 mele rosse
il succo di 1 limone
50 g di uvetta
50 g di zucchero di canna integrale
un cucchiaino di cannella in polvere
marmellata di arance
Preparazione:
In una ciotola capiente unite farina, lievito e nocciole.
Al centro fate un buco e mettete lo zucchero di canna ed il burro tagliato a pezzettini, poi con la forchetta iniziate a lavorare gli ingredienti versando il latte tiepido un po' alla volta ed il sale.
Impastate con le mani finchè l'impasto si stacca dalla ciotola, se serve aggiungete poca farina.
Lasciate riposare in frigo per mezz'ora in un recipiente coperto con la pellicola trasparente.
Pulite l'uvetta, lavatela bene sotto l'acqua corrente e mettela in una ciotola a gonfiarsi nel succo del limone.
Nel frattempo lavate le mele, tagliatele in quarti, eliminate i torsoli e tagliatele a spicchi sottili.
Mettete le mele nella ciotola con l'uvetta, aggiungete lo zucchero di canna, la cannella e mescolate bene.

Togliete la pasta alle nocciole dal frigo, tiratela con il mattarello dello spessore di circa 4 mm e ritagliate con una formina dei quadrati di circa 10x10 o 12x12 dipende dalla misura dello stampino dei muffin che andrete ad usare.

Tagliate il quadrato a metà in diagonale e foderate gli stampini lasciando le punte all'esterno, premete bene al centro così le due paste sovrapposte si attaccano tra loro.
Rimpastate i ritagli e continuate fino all'esaurimento della pasta.

Riempite la base con un cucchiaino di marmellata di arance e sistemate le fettine di mela al profumo di cannella all'interno, poi, tra una fettina e l'altra, inserite l'uvetta.
Mettete in forno già caldo a temperatura di 180° per 25 minuti circa.
Controllate sempre la cottura perchè varia da forno a forno.

Sfornate e lasciate raffreddare.

Togliete gli stampini e disponete le tortine in un piatto.

Vedete che bella, sembra un fiore.
Buon appetito!
Con questa ricetta partecipo al contest I DOLCI CON LE MELE
Molto coreografiche queste splendide tortine oltre che squisite naturalmente! Buon fine settimana
RispondiEliminaFavolose queste tortine integrali con mele e cannella, prendo la ricetta, grazie!
RispondiEliminaUn abbraccio da Beatris