E' una ricetta antica, semplicissima e genuina, pensate che me lo preparava mia nonna quando ero piccola!
E' un dolce senza nome e adesso che sto per svelarvi la ricetta ho deciso di battezzarlo in
"Torta di riso Regina" perchè era il nome di mia nonna e perchè ho aggiunto una bacca rossa, "la regina delle vitamine", bella da vedere e buona da mangiare.
Ai pochi ingredienti di questo dolce molto delicato ho aggiunto le Bacche di Goji, mi sembrava la ricetta ideale per apprezzare e far apprezzare dai miei familiari questa favoloso frutto secco ricco di sostanze nutritive e pieno di vitamine.
Dal mio quaderno delle ricette:
Dosi per uno stampo quadrato 22x22 cm.
1 l. di latte
150 gr. di riso
3 uova
180 gr. di zuchero
la buccia di un limone bio
20 gr. di Bacche secche di Goji
Come si fa:
In una pentola capiente mettete il litro di latte (fa lo stesso se intero o parz. scremato) con la buccia del limone bio ben lavata (solo la parte gialla) e portate ad ebollizione.
Versate il riso (io ho usato il vialone nano, penso vadano bene anche altri tipi in quanto mia nonna avevo solo " il riso") fate cuocere per 10 minuti mescolando perchè non si attacchi al fondo della pentola.
Spegnete e aggiungete lo zucchero, mescolate bene per farlo sciogliere e lasciate riposare finchè diventa tiepido, circa mezz'ora.
Togliete le bucce del limone e mettete a bagno le Bacche di Goji per 5 minuti in una tazzina di acqua tiepida.
A questo punto sbattele le uova con la forchetta e incorporatele al composto.
Foderate lo stampo con la carta forno e versate la crema liquida.
Mettete sopra le Bacche di Goji e lasciate riposare altre due ore, bisogna dare il tempo al riso di depositarsi sul fondo dello stampo.

Infornate a 180° per circa un'ora. Il forno deve essere già in temperatura.
Ho assaggiato le bacche di Goij e devo dire che hanno un sapore piacevole che si presta bene ad essere inserito nelle ricette sia dolci che salate. Io me ne porto in ufficio un cucchiaio ogni giorno da sciogliere in bocca perchè hanno tantissime proprietà antiossidanti e fanno bene per la vista, per la pelle, per il buonumore che a me serve molto!
Ebbene sforniamo questa Torta di riso Regina!
Una volta raffreddata tagliatela in 12 rettangolini, morbidissima!
Il risultato è assicurato!
Meraviglioso! Consumo ogni giorno bacche di Goji, ma ancora non ci ho fatto nessun dolcino.. il tuo dev' essere strepitoso!
RispondiEliminaLetizia
http://ilrisottoperfetto.blogspot.it/
I gogij berry sono meravigliosi, li ho conosciuti a Londra a casa di mia figlia ... sono stupendi, mi dispiace non trovarli qui da noi.
RispondiEliminaBravissima, mi sono iscritta alle tue news e come sostenitrice del tuo blog, ma ti prego di non farmi entrare nelle cerchie o altre diavoleria perchè il mio è un piccolo blog-archivio personale e non voglio troppa pubblicità.
Vienimi a trovare e sarò felice di risponderti ma al di fuori da quelle diavolerie ^_____^
Un bacione e buona serata
Mandi
I gogij berry sono meravigliosi, li ho conosciuti a Londra a casa di mia figlia ... sono stupendi, mi dispiace non trovarli qui da noi.
RispondiEliminaBravissima, mi sono iscritta alle tue news e come sostenitrice del tuo blog, ma ti prego di non farmi entrare nelle cerchie o altre diavoleria perchè il mio è un piccolo blog-archivio personale e non voglio troppa pubblicità.
Vienimi a trovare e sarò felice di risponderti ma al di fuori da quelle diavolerie ^_____^
Un bacione e buona serata
Mandi
Oddio amo le torte di riso e queste preziosissime bacche rendono la torta un vero gioiello!! Complimenti!
RispondiEliminaSono fantastiche queste bacche!
RispondiEliminaChe bel dolce, voglio proprio provarlo, adoro i dolci di riso e le torte magiche quindi per me il dolce di tua nonna e l'ideale :-) non ho ancora assaggiato le bacche di goji, ma se dici che fanno anto bene rimedierò presto :-) ciao e grazie per la ricetta, a presto ....
RispondiEliminaMa che delizia è...solo a vederla ho l'acquolina... :PP
RispondiEliminaBravissima cara tanti baciiii
che delizia! è davvero molto invitante!
RispondiEliminaLinda
sai che non le ho mai assaggiate queste bacche? devo trovarle... e provare questa torta!!!
RispondiEliminaClelia
Buongiorno Gabry, questo dolce fa venire proprio l'acquolina... deve essere una vera delizia.
RispondiEliminaDove posso trovare queste bacche?
Un abbraccio Giovanna